Lun - Ven : 09:30 - 18:30
Vicoletto Santa Maria a Cappella Vecchia 1/A Napoli
info@atelierdelsopracciglio.com
081 032 0030

Condizioni di Vendita

Condizioni di Vendita

Il contratto stipulato tra Atelier del Sopracciglio e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Atelier del Sopracciglio, la quale si riserva il diritto di accettare l’ordine.
Effettuando un ordine con le modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e le modalità di pagamento.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Modalità di Acquisto

Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico al momento dell’invio dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecniche. Le informazioni inserite all’interno di questo sito riproducono fedelmente quelle dei beni inseriti a catalogo.
Solo l’immagine del prodotto può non rappresentare perfettamente le sue caratteristiche, differendo solamente per colore o dimensione.

La conferma dell’ordine avviene tramite una e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente.
Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di ricezione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’.
Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
Il Cliente potrà inoltre verificare lo stato del suo ordine accedendo all’area web a lui dedicata alla voce “Stato ordini”.

Tutti i prezzi presenti nel sito sono da intendersi comprensivi di iva. Atelier del Sopracciglio si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso.

Consegna della merce

Al momento della consegna, eventuali danneggiamenti o mancanza di colli vanno segnalati immediatamente mediante annotazione da riportare sul documento di trasporto consegnato dal corriere, specificando il/i prodotti eventualmente danneggiati o mancanti. Tale annotazione andrà contestualmente comunicata via e-mail all’indirizzo info@atelierdelsopracciglio.com. Solo in questo modo Atelier del Sopracciglio potrà procedere alla parziale o totale sostituzione del prodotto.

Diritto di Recesso

Atelier del Sopracciglio riconosce il diritto di recesso come previsto dall’art. 52 e ss. del Codice del Consumo. In particolare, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a atelierdelsopracciglio.com un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Il prodotto deve essere reso nel rispetto della rivendibilità (integro e completo dell’imballo originale). La legge esclude dal diritto di recesso tutti i contratti di valore inferiore ad euro 50,00 (cinquanta/00).

Nota Bene: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA

Modalità di recesso

Il Cliente che voglia esercitare il diritto di recesso è tenuto a darne comunicazione entro 14 giorni solari decorrenti dalla data in cui entra nel possesso fisico del bene. Potrà farlo con qualsiasi dichiarazione esplicita dalla quale possa desumersi l’intenzione di esercitare questo diritto (lettera raccomandata A/R, eventualmente anticipata tramite fax) o compilando l’apposito modulo on-line, di cui di seguito i riferimenti:

Indirizzo Postale:
Atelier del Sopracciglio Vicoletto Santa Maria a Cappella Vecchia 1/A 80121 Napoli

Nel caso in cui il consumatore scelga quest’ultima opzione, gli verrà trasmessa una conferma di ricevimento del modulo di recesso attraverso posta elettronica. In ogni caso, Atelier del Sopracciglio fornirà al Cliente che abbia manifestato l’intenzione di recedere (in qualsiasi modo essa venga comunicata), l’esatto indirizzo a cui spedire il prodotto.

Per il corretto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, precisiamo che:

        • l’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del prodotto. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia. Si può esercitare il diritto di recesso in relazione al prodotto nella sua interezza e non per parti e/o accessori di esso. Nel caso in cui sulla confezione del prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, come per esempio, per i prodotti di elettronica, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, che andrà a sua volta collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla confezione originale alcuna altra etichetta o nastro;
        • i costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente,  Il costo della restituzione dei beni che, per loro natura, non possono essere spediti a mezzo posta è indicato sulla Fattura (per conoscere preventivamente, nel dettaglio, un costo di spedizione basta scegliere il prodotto a cui si è interessati e cliccare sul pulsante “aggiungi al carrello”; accanto alla voce “Scegli la modalità di spedizione” troverete il costo della spedizione). Atelier del Sopracciglio. si riserva il controllo sulla merce restituita per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.

Il rimborso riguarda le somme versate per il prezzo del prodotto ad esclusione delle spese di restituzione dei beni, e verrà effettuato entro e non oltre 14 giorni dalla comunicazione da parte del Cliente di avvalersi del diritto di recesso. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail.

In ogni caso, i rimborsi saranno effettuati da Atelier del Sopracciglio con una delle seguenti modalità:

        • Paypal se il Cliente ha pagato con Paypal e/o carta di credito tramite Paypal.
        • Bonifico bancario se il cliente ha pagato mediante bonifico.

Riconsegna Merce

Il prodotto dovrà essere riconsegnato ad Atelier del Sopracciglio entro 14 giorni. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Atelier del Sopracciglio provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato per il prodotto, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario.
In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Codice IBAN dell’intestatario della fattura).

Quando decade il diritto di recesso

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Atelier del Sopracciglio accerti:

        • Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo
        • La mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
        • Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto

Nei casi sopra indicati, Atelier del Sopracciglio provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.